5 Marzo 2020
CORONAVIRUS – Tutti gli aggiornamenti
In riferimento ai recenti casi registrati in Lombardia collegati all’epidemia di coronavirus (2019-nCoV), Regione Lombardia ha attivato tutte le misure preventive necessarie e una task force regionale, che sta operando in stretto contatto con il Ministero della Saluta e con la Protezione Civile.
Sul sito regionale sono disponibili le indicazioni e i comportamenti da seguire in caso di dubbio:
Si invitano tutti i cittadini:
- ad attenersi alle indicazioni ufficiali disposte dalle autorità competenti (Stato, Regione, Prefettura, ATS) ed in ultima istanza al Comune di Vanzago,
- a seguire tutte le raccomandazioni sanitarie riportate nel sito Regionale,
- a non diffondere notizie non veritiere o non accertate.
Aggiornamenti
Giovedì 05.03.2020 ore 9.30 – Il Presidente del Consiglio Ministri ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.
A questo link potete trovare il testo del Decreto: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
Lunedì 02.03.2020 ore 15.30 – Si conferma per domani 3 marzo l’apertura della biblioteca nel rispetto di quanto previsto all’art. 2 c.1 lettera f):
- sarà consentita l’attività prestito interbibliotecario; l’accesso allo sportello al pubblico sarà consentito solamente una persona alla volta, i fruitori che necessitano di rivolgersi allo sportello dovranno attendere il proprio turno presso il salone polifunzionale centrale
- non sarà consentito l’utilizzo delle sale studio
- si invitato i visitatori e i fruitori a limitare l’attività di consultazione e lettura impiegando solamente le sedie messe a disposizione
- gli operatori potranno contingentare gli ingressi e lo stazionamento negli spazi messi a disposizione al fine di evitare assembramenti di persone
- nella sala bambini – ragazzi non sarà possibile utilizzare i giochi ivi presenti; sarà consentita solamente l’attività di consultazione e lettura impiegando esclusivamente le sedie messe a disposizione
- i visitatori e i fruitori dovranno rispettare la distanza tra loro di almeno un metro
Lunedì 02.02.2020 ore 12.00 – a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 si conferma:
- lo svolgimento del mercato settimanale del mercoledì mattina
- la chiusura dell’ambulatorio medico situato a Mantegazza in via S. Isaia, tutti i pazienti dovranno telefonare al Centro Medico di via della Filanda 4 – tel. 02.93549560;
- la biblioteca oggi lunedì 2 marzo rimarrà CHIUSA. Si stanno valutando le modalità del servizio prestito per domani martedì 3 marzo secondo le disposizioni del decreto d’accordo con la Regione Lombardia.
Sabato 29.2.2020 ore 19.00 – come fatto per tutta la settimana e come richiesto da Prefettura e Regione Lombardia, il Comune di Vanzago invita la cittadinanza e gli operatori interessati dalle misure di contenimento del virus COVID-19 a fare riferimento ai canali ufficiali di Regione Lombardia, in particolare a
https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-casi-lombardia/
Per quanto riguarda le scuole, si fa riferimento alle dichiarazioni del Presidente Fontana in attesa degli atti formali.
Martedì 25.2.2020 ore 14.30 – in ragione dell’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Lombardia che invita – tra l’altro – a sospendere ogni manifestazione o iniziativa di qualsiasi natura da oggi e fino al 1 marzo la biblioteca rimarrà chiusa.
Per ogni infomarzione e interpretazione dell’ordinanza regionale, fare riferimento alla pagina
e ai chiarimenti riportati nelle FAQ
Domenica 23.2.2020 ore 22:30 – si riporta qui di seguito il link all’ordinanza regionale che specifica tutte le misure restrittive per limitare il diffondersi del virus:
http://www.lombardianotizie.online/coronavirus-ordinanza-lombardia/
Per maggior chiarezza, l’assessore Gallera ha confermato che:
- le scuole sono CHIUSE COMPLETAMENTE
- i CDD e gli altri servizi diurni disabili non sono toccati dalla ordinanza
- la biblioteca comunale sarà chiusa
- tutti i servizi di pubblica utilità debbono restare aperti
- le categorie “bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico” non contemplano i ristoranti
Inoltre è stato chiesto dal Presidente Fontana di contattare il 112 solo in caso di emergenze sanitarie legate al virus, mentre per ogni altra informazione è meglio riferirsi al numero verde 800.89.45.45.
Per meglio gestire l’emergenza e dopo approfondimento di dettaglio, facendo seguito alle linee guida emanate dalle associazioni di categoria dei Medici di Medicina Generale, si aggiunge che, in presenza di sintomi da affezione respiratoria e di febbre è meglio restare a casa e telefonare al proprio medico curante che effettuerà un esame telefonico e fornirà le indicazioni su come comportarsi. Inoltre anche ATS suggerisce di recarsi dal medico solo previo appuntamento, pertanto da Lunedì 24.2 l’ambulatorio medico situato a Mantegazza in via S.Isaia resterà CHIUSO e tutti i pazienti dovranno telefonare al Centro Medico di Via della Filanda 4 – Tel. 02-93549560.
Domenica 23.2.2020 ore 18:45 – Con l’obiettivo di raggiungere un numero maggiore di cittadini, si comunica anche attraverso i canali istituzionali, in base alle note ufficiali pubblicate sul sito di Regione Lomabrdia, le decisioni prese da Enti presenti sul territorio di Vanzago:
- Comunità Pastorale Madonna del Buon Consiglio: sospesione delle SS. Messe e delle attività degli Oratori di Vanzago e Mantegazza fino a data da destinarsi
- Fondazione Ferrario: divieto di accesso ai familiari e visitatori, tranne che per importanti necessità e per breve periodo, previa autorizzazione della Direzione Sanitaria
- Cinema Teatro Flores: sospensione delle proiezioni e degli spettacoli
Domenica 23.2.2020 ore 16:00 – A seguito dell’incontro con i sindaci di zona, sulla base delle note ufficali pubblicate sul sito di Regione Lombardia, si conferma la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani fino a nuove disposizioni.
Domenica 23.2.2020 ore 14:30 – nelle prossime ore sono previsti un incontro dei Sindaci del Nord-Ovest e poi di tutti i Sindaci in Regione Lombardia per tutte le misure relative all’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Domenica 23.2.2020 ore 10:30 – si informa che in virtù delle misure disposte dal decreto-legge sull’emergenza epidemiologica da COVID-2019, il CONI ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere per la giornata di domenica 23 febbraio 2020 tutte le attività sportive in programma nelle regioni di Lombardia e Veneto: come già noto alle società sportive locali e agli atleti interessati, Vanzago rientra nel perimetro di questo invito.
Domenica 23.2.2020 ore 00:30 – per consultare tutte le notizie a livello nazionale sul Coronavirus e in particolare il decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, emanato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Conte.
http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus/13968