HomeAREA TEMATICASicurezza e Controllo del Territorio
28 05 - 2023

Prevenzione dalle truffe | In distribuzione volume informativo

2023-05-28T18:05:13+02:00Primo Piano, Sicurezza e Controllo del Territorio|

E' attualmente in corso la distribuzione presso tutte le famiglie di Vanzago di un libretto informativo per la prevenzione contro le truffe, predisposto e stampato dal Comune di Vanzago in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Arluno. L'obiettivo è quello di sensibilizzare tutte le cittadine e i cittadini su tema delle truffe, sulle diverse [...]

23 05 - 2023

Alluvione Emilia Romagna | Pre allertata la Protezione Civile Locale per necessità di intervento

2023-05-24T09:17:18+02:00Notizie dall'Amministrazione, Sicurezza e Controllo del Territorio|

In relazione all'emergenza legata all'alluvione in Emilia Romagna la Protezione Civile Locale - associazione Preganana Soccorso Onlus - anche su indicazione di Regione Lombardia, ha già negli scorsi giorni predisposto attrezzature ed equipaggiamenti in vista di una possibile attivazione dell'unità territoriale per far fronte alle necessità dei territori colpiti. Sono infatti già stati allertati [...]

14 05 - 2023

Secondo incontro pubblico sulla sicurezza e prevenzione dalle truffe | sabato 20 maggio – ore 17.00

2023-05-14T23:35:05+02:00Notizie dall'Amministrazione, Sicurezza e Controllo del Territorio|

In collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, il Comune di Vanzago ha organizzato, per il 2023, il secondo incontro aperto alla cittadinanza sul tema della sicurezza e in particolar modo sulla prevenzione dalle truffe agli anziani che si terrà: sabato 20 Maggio 2023 alle ore 17:00 presso il Centro Civico "Bambini di Beslan" di via [...]

11 05 - 2023

ATTENZIONE – Truffe ad anziani – SE NON CONOSCO NON TI APRO LA PORTA

2023-05-11T11:53:59+02:00Notizie dall'Amministrazione, Sicurezza e Controllo del Territorio|

Si informa la cittadinanza che nella giornata di martedì 9 maggio, purtroppo, si è verificato un episodio di truffa ad un anziana della nostra comunità. La tecnica è stata quella del finto tecnico dell'acqua che chiede di entrare in casa per dei presunti controlli. Sulla base delle ricostruzioni e delle testimonianze dei vicini inserite nella [...]