Sabato 22 marzo 2025 alle 20:30
Ora della Terra 2025
La più grande mobilitazione globale per il futuro delle persone e del pianeta
Luogo: Palazzo Calderara
Organizzatori: Comune di Vanzago e WWF
Costo: -
Earth Hour 2025 – La tua Ora per la Terra
Il 22 marzo 2025 alle 20:30 si terrà l’Ora della Terra. Milioni di persone in tutto il mondo, migliaia di città e aziende spegneranno le luci – o dedicheranno consapevolmente un’ora al nostro Pianeta. Insieme daremo un esempio globale per la protezione del clima e per un pianeta vivo.
“Con l’Ora della Terra, lanciamo un segnale forte a livello globale per la protezione del clima e della biodiversità. Insieme possiamo fare una grande differenza. La tua Ora per la Terra è più importante che mai!”
Come potrebbe essere “La tua Ora per la Terra”?
- Scopri la bellezza della natura, magari con un’escursione lungo le meravigliose perle d’acqua del nostro territorio.
- Trova un evento WWF adatto a te e iscriviti: c’è un’ampia scelta, dai webinar alle attività pratiche nella natura.
- Analizza e ottimizza il tuo consumo energetico. Ecco 10 consigli pratici per risparmiare elettricità e denaro in modo semplice.
- I nostri consumi generano emissioni di gas a effetto serra e danneggiamo la natura. Prendere in prestito, riparare o noleggiare invece di acquistare nuovi prodotti può ridurre significativamente l’impatto ambientale. L’Ora della Terra è l’occasione perfetta per agire concretamente: ripara, ad esempio, un capo di abbigliamento.
- Guarda un film sulla natura, ad esempio “Our Planet” di David Attenborough (in tedesco su Netflix), la nostra serie WWF Untangled o i video di Pocoyo sull’Ora della Terra (per i bambini)
- Esplora un’alimentazione rispettosa del clima. Prova un ristorante vegano o cucina un piatto vegano.
- Ordina i moduli per la raccolta firme dell’Iniziativa sulla piazza finanziaria e inviali firmati a Finanzplatz-Initiative, casella postale 6094, 2500 Biel 6.
- Scopri come rendere il tuo denaro un alleato dell’ambiente con le nostre Linee guida per i clienti bancari.
- Organizza una vacanza estiva senza voli: 5 consigli per un’estate sostenibile.