15 11 - 2021

Certificati anagrafici online

2021-11-15T11:57:12+01:00

Dal 15 novembre 2021 i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo [...]

8 01 - 2019

Carta d’identità elettronica

2024-09-19T15:10:13+02:00

Il Comune di Vanzago da novembre 2018 emette esclusivamente la carta d’identità elettronica (CIE). La carta di identità cartacea è rilasciabile  solo nei casi eccezionali previsti dalla Legge ed elencati nella circolare del Ministero dell’Interno n. 4/2017 di reale urgenza, da comprovare con idonea documentazione. La CIE verrà rilasciata solo ed esclusivamente su appuntamento [...]

6 09 - 2016

Residenza

2022-10-18T18:15:40+02:00

Il requisito essenziale per ottenere l'iscrizione anagrafica è la DIMORA ABITUALE (abitare effettivamente nell'alloggio). Così come disposto dall'art. 5 del D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, convertito in Legge 4 aprile 2012 n. 35 e dalla Circolare del Ministero dell'Interno n. 9 del 27 aprile 2012, i cittadini che devono dichiarare: l'iscrizione anagrafica con [...]

6 09 - 2016

Rilascio dei certificati anagrafici e di stato civile

2021-10-27T16:55:46+02:00

Gli uffici comunali dello stato civile e di anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto ad uso privato. Questo comporta che per i certificati dell’anagrafe (residenza, stato di famiglia, contestuali, esistenza in vita…) è previsto in ogni caso il pagamento dell’imposta di bollo (marca da bollo da € 16,00) ai sensi dell’art. 4 della tariffa alleg. [...]

6 09 - 2016

Autocertificazione

2021-10-27T15:03:49+02:00

L'autocertificazione è la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione (PA), con i gestori di servizi pubblici e con i privati. È regolata dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa) e rappresenta la possibilità per il cittadino che le [...]

Torna in cima