21 Novembre 2025

Cessazione della validità della carta di identità cartacea dal 3 agosto 2026

In applicazione della Circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 76 del 13 ottobre 2025 e del Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, volto a introdurre standard di sicurezza più elevati per i documenti di riconoscimento, a partire dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee cesseranno di essere valide, indipendentemente dalla data di scadenza. La cessazione di validità riguarda sia l’espatrio sia l’utilizzo sul territorio nazionale.

Si invitano pertanto i cittadini ancora in possesso della carta d’identità cartacea a provvedere alla sua sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro il 2 agosto 2026.

Poiché il rilascio della CIE non è immediato, si raccomanda di richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo, prenotando un appuntamento tramite il portale ministeriale
www.prenotazionicie.interno.gov.it.

Il giorno dell’appuntamento sarà necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe muniti di:

  • documento da sostituire;
  • denuncia originale in caso di smarrimento o furto;
  • tessera sanitaria;
  • una fototessera recente, scattata negli ultimi sei mesi, solo se non già caricata on-line in fase di prenotazione.

Per il rilascio ai minori della CIE valida per l’espatrio è richiesto l’assenso di entrambi i genitori. Qualora uno dei genitori non possa essere presente, potrà fornire l’assenso mediante la sottoscrizione dell’apposito modulo. Si ricorda che il minore, in quanto intestatario del documento, deve in ogni caso essere presente per l’identificazione.

Il costo della CIE è di Euro 22,20. Il pagamento dovrà essere effettuato presso l’Ufficio Anagrafe al momento della richiesta, in contanti, bancomat o carta di credito.

 

 

 

Condividi