4 Settembre 2025

Ifantria | Dettaglio delle azioni di monitoraggio e disinfestazione eseguite e programmate

Dalla metà del mese di agosto, sono pervenute diverse segnalazioni relative la presenza di ifantria su piante situate in alcune zone del territorio comunale, una criticità condivisa anche con tutti i territori limitrofi.

Si precisa che l’Hyphantria cunea è una specie innocua per l’uomo, non essendo urticante né ulteriormente pericoloso.

Da subito l’ufficio tecnico si è attivato con l’azienda competente facendo effettuare i relativi sopralluoghi sulle aree pubbliche segnalate e, ove necessario, mettere in campo le conseguenti azioni di disinfestazione.

Un primo intervento di disinfestazione è stato eseguito in data 22/8 presso via Tiziano a Mantegazza.

Un secondo intervento, a seguito delle successive segnalazioni e dei sopralluoghi, è stato pianificato a partire dalla serata di oggi, giovedì 4 settembre 2025 (terminerà nei giorni immediatamente successivi, qualora necessario).

Riguarderà per Vanzago:

  • viale delle Rimembranze
  • via Serao
  • via Milano 
  • via Assisi
  • via Filanda
  • via Pertini
  • via Morante

E per Mantegazza:

  • via Perosi
  • Piazza dei Gelsi
  • via Giovanni XXIII civici da 36 a 38
  • via Tiziano
  •  via Sant’Isaia

La pianificazione degli interventi ha dovuto fare i conti con le condizioni meteorologiche sfavorevoli dell’ultima settimana (pioggia frequente).

I tecnici hanno infatti precisato che il prodotto fitosanitario utilizzato richiede un tempo minimo di assorbimento da parte della pianta per risultare efficace. In caso di pioggia, sarebbe stato rapidamente lavato via, compromettendo l’efficacia del trattamento.

Ulteriori informazioni sul sito dedicato di Regione Lombardia: https://fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr

Condividi